JM PROGETTI
  • HOME
    • TEAM
  • ATTIVITA'
    • NOMATIVE
    • APE >
      • DOCUMENTAZIONE
      • REGISTRAZIONE
      • COSTO
      • SANZIONI
  • LAVORI
  • AMBIENTE
  • CONTATTI



APE

 Con l'introduzione del nuovo Decreto Legge 63/2013, la vecchia certificazione energetica (ACE) è stata sostituita dall'attestato di prestazione enrgetica (APE). 
La novità principale, in linea con le richieste dell'Unione Europea, è che le modalità di calcolo dell'APE dovranno tenere conto di nuovi parametri; mentre il vecchio ACE tiene conto solo delle prestazioni per la produzione di riscaldamento e acqua calda sanitaria, l'APE dovrà tener conto anche della climatizzazione estiva (raffrescamento), ventilazione e illuminazione (solo per il terziario).



Immagine
Classificazione Edificio

CHE COS'È

L'APE è un attestato che indica i valori di fabbisogno energetico dell'edificio nei termini indicati prima (ACS, riscaldamento, raffrescamento, illuminazione) e la qualità prestazionale dell'involucro.
Dovrà essere prodotto da un tecnico abilitato di cui al DPR 75/2013, per gli edifici e le unità immobiliari di nuova costruzione ed in caso di interventi rilevanti sull'esistente. Appartengono a questa ultima categoria i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, di ristrutturazione e di risanamento conservativo che insistono su oltre il 25% della superficie dell'involucro dell'intero edificio.







Sei un'agenzia immobiliare o professionista interessato?

Contattaci per avere una collaborazione in generale o in specifico sugli attestati di prestazione energetica (APE).
Vi forniremo proposte e preventivi in tempi brevi in base alle vostre esigenze.


COMPRAVENDITA E LOCAZIONE

Il proprietario di un edificio o di un'unità immobiliare dovrà mettere a disposizione dell'acquirente o del locatario l'APE già al momento della trattativa e poi consegnarlo al termine della stessa. 
Inoltre nei contratti di vendita o di nuova locazione sarà obbligatorio inserire una clausola in cui le parti dichiarino di aver ricevuto la documentazione e informazioni sulla prestazione energetica dell'immobile, ovvero aver ricevuto l'APE.





ANNUNCI IMMOBILIARI

Tutti gli annunci di vendita e di locazione devono riportare l'indice di prestazione energetica dell'involucro edilizio e globale dell'edificio o dell'unità immobiliare. Devono anche indicare la classe energetica corrispondente.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • TEAM
  • ATTIVITA'
    • NOMATIVE
    • APE >
      • DOCUMENTAZIONE
      • REGISTRAZIONE
      • COSTO
      • SANZIONI
  • LAVORI
  • AMBIENTE
  • CONTATTI